Acciaio damasco

La damascatura moderna consiste nel creare pacchetti di due o più acciai diversi e alternati, piegati e ripiegati su se stessi e saldati per bollitura con utilizzo di un martello (o di un maglio o addirittura di una pressa idraulica), fino al raggiungimento del numero di strati voluti. Una volta formata la trama desiderata la barra di acciaio damasco subisce la stessa lavorazione di un qualsiasi acciaio.

Quello che rende speciale questo materiale è la sua bellezza e la sua capacità di unire due o più diverse tipologie di acciaio così da equilibrare alcuni tipi di caratteristiche opposte difficili da trovare in un monoaccaio.

 

(Per questo tipo di lame, spesso collaboro con l’amico Francesco Muci. I miei coltelli damasco li trovi in calce a ciascuna pagina specifica)

{

La tecnologia migliora ogni giorno, e va bene. Ma di solito bastano un pezzo di gomma da masticare, un coltellino e un sorriso.

- dal film "Spy game"

Mail

coltelliartigianalidonati@gmail.com

Vuoi ancora coltelli?

Vai avanti a curiosare: